ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Corso formativo "Microbiota ed Epigenetica nell’alimentazione del cane e del gatto"

L’equilibrio del microbiota intestinale e i meccanismi epigenetici sono oggi riconosciuti come fattori chiave nella salute e nella prevenzione di numerose patologie negli animali da compagnia. In questo contesto si inserisce il corso teorico-pratico Microbiota ed epigenetica nell’alimentazione del cane e del gatto: principi ed applicazioni cliniche, in programma il 18 e 19 ottobre 2025, in presenza a Milano o in modalità online.

Clicca per accedere all'articolo "Un Grado e Mezzo": la scienza in vetta per raccontare il cambiamento climatico

Il 18 e 19 luglio 2025 Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité ospitano la terza edizione del Festival Un Grado e Mezzo, un’iniziativa che coniuga divulgazione scientifica, educazione ambientale e coinvolgimento intergenerazionale. L’evento, promosso dall’Associazione CentroScienza Onlus, si inserisce nel contesto delle Settimane della Scienza e si svolge in un anno simbolico: il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai.

Clicca per accedere all'articolo Shark Awareness Day

Oggi, 14 luglio si celebra lo Shark Awareness Day, una ricorrenza internazionale nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli squali per la salute degli ecosistemi marini e sulla necessità urgente di proteggerli. Spesso fraintesi e temuti, questi antichi predatori sono in realtà alleati fondamentali della biodiversitàoceanica.

Clicca per accedere all'articolo Iniziativa Fnob: “Citizen Science a tutela della biodiversità”

La Citizen Science sta diventando uno strumento sempre più centrale nella tutela dell’ambiente e della biodiversità. Grazie al coinvolgimento attivo delle persone nella raccolta di dati e nelle attività di monitoraggio, è possibile ottenere informazioni preziose sugli ecosistemi e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale. Proprio su questi temi si concentrerà il prossimo evento formativo organizzato dalla Fnob, che unisce formazione scientifica e immersione nella natura.

Clicca per accedere all'articolo Al via il sondaggio per gli iscritti OdB PLV: la vostra opinione conta

In questi giorni, l’Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta sta inviando a tutti i propri iscritti un sondaggio via e-mail.

L'indagine è stata pensata con l'obiettivo di raccogliere informazioni utili e aggiornate sugli ambiti professionali in cui gli iscritti operano e sulle tematiche formative di maggiore interesse.

Clicca per accedere all'articolo Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo

C’è una giornata dedicata al Mar Mediterraneo, e cade proprio oggi, l’8 luglio. Questo giorno non è solo un momento simbolico: è l’occasione per riflettere sulla straordinaria biodiversità di questo mare che circonda il nostro Paese, ma anche sulle gravi minacce che lo stanno trasformando a causa del cambiamento climatico, dell’inquinamento e del sovrasfruttamento.