Al seguente link, troverete il regolameento e il modulo di domanda di cancellazione dall'Albo da consultare e scaricare:
Cancellazione dall’Albo: una procedura obbligatoria
La cancellazione dall’Albo avviene solo su espressa richiesta dell’iscritto e previa delibera del Consiglio Direttivo dell’Ordine.
Il semplice mancato pagamento della quota annuale non equivale a rinuncia né comporta la cancellazione: in tal caso l’iscritto resta formalmente iscritto ma risulta moroso e non in regola.
Coloro che non intendono rinnovare l’iscrizione per l’anno successivo devono presentare formale domanda di cancellazione entro e non oltre il 30 novembre dell’anno in corso.
Oltre tale data, la quota di rinnovo sarà comunque dovuta per l’anno successivo.
Come richiedere la cancellazione
Per richiedere la cancellazione dall’Ordine dei Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, è necessario:
- Essere in regola con il pagamento di tutte le quote annuali, compresa quella dell’anno in corso;
- Compilare la domanda di cancellazione e allegare:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria (€ 30) tramite bollettino PagoPA emesso dall’Ordine;
- marca da bollo da € 16, obbligatoria per legge;
- Inviare la documentazione entro il 30 novembre all’indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con la cancellazione dall’Albo:
- verranno revocati tutti i servizi forniti dall’Ordine, inclusa la casella PEC istituzionale (disattivata entro 15 giorni dalla delibera di cancellazione)
- dovrà essere restituito il tesserino di riconoscimento e distrutto il timbro professionale, se in possesso.