Arriva la quarantesima edizione di GiovedìScienza, il ciclo di appuntamenti formativi e divulgativi a tema scientifico, che quest'anno è dedicata alle trasformazioni che definiscono il nostro tempo.
Tutte le news relative all'Ordine
Notizie
Tutte le news relative all'Ordine
Arriva la quarantesima edizione di GiovedìScienza, il ciclo di appuntamenti formativi e divulgativi a tema scientifico, che quest'anno è dedicata alle trasformazioni che definiscono il nostro tempo.
Oggi, 14 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dall’World Health Organization (OMS) e dalla International Diabetes Federation (IDF) per promuovere la sensibilizzazione globale sul diabete, la sua prevenzione, la diagnosi precoce e la gestione efficace.
Un giorno storico per la professione del Biologo.
Il Ministro della Salute ha annunciato l’avvenuta “bollinatura” da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze del decreto sul riordino delle professioni sanitarie, un provvedimento atteso da anni e che finalmente segna un cambio di passo concreto nel riconoscimento del ruolo del Biologo all’interno del Sistema Sanitario italiano.
James Dewey Watson, uno degli scienziati che hanno rivoluzionato la Biologia moderna identificando la struttura del DNA, è morto all’età di 97 anni. Lo ha annunciato il Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) di Long Island, l’istituto che Watson ha guidato e trasformato in un riferimento mondiale nella ricerca sul cancro. Si è spento nello Stato di New York, dopo un recente ricovero per un’infezione. Indelebile il suo contributo, storico il suo lascito.
Si terrà sabato 29 novembre 2025 a Novara, presso l’Arengo del Broletto (Via Fratelli Rosselli 20), la XXIV edizione delle Giornate Geriatriche Novaresi, evento gratuito e accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.
È in corso oggi, 5 novembre 2025, a Torino, nella Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte (Piazza Piemonte 1), il convegno “Tutelare chi cura per difendere la sanità pubblica”, promosso dal Gruppo Piemontese Inter-Ordini “Benessere degli operatori socio-sanitari e contrasto allo stress lavoro correlato e al burnout”, con il patrocinio di moltissimi enti del settore sanitario, tra cui l’Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.