ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo XXIV Edizione delle Giornate Geriatriche Novaresi: "Declino cognitivo… non solo Cura… ma anche Prendersi Cura”

Si terrà sabato 29 novembre 2025 a Novara, presso l’Arengo del Broletto (Via Fratelli Rosselli 20), la XXIV edizione delle Giornate Geriatriche Novaresi, evento gratuito e accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.

Clicca per accedere all'articolo “Tutelare chi cura per difendere la sanità pubblica”: oggi tutte unite le professioni sanitarie

È in corso oggi, 5 novembre 2025, a Torino, nella Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte (Piazza Piemonte 1), il convegno Tutelare chi cura per difendere la sanità pubblica”, promosso dal Gruppo Piemontese Inter-Ordini “Benessere degli operatori socio-sanitari e contrasto allo stress lavoro correlato e al burnout”, con il patrocinio di moltissimi enti del settore sanitario, tra cui l’Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.

Clicca per accedere all'articolo Un viaggio nel cosmo delle malattie rare: caratteristiche di genere e management

Torino ospiterà, sabato 22 novembre 2025, una giornata interamente dedicata al tema delle malattie rare, con particolare attenzione alle differenze di genere e alle nuove prospettive di management clinico e assistenziale.

L’incontro, dal titolo Un viaggio nel cosmo delle malattie rare: caratteristiche di genere e management, si svolgerà presso l’Aula Magna dell’ex Educatorio della Provvidenza, in Corso Trento 13, e rappresenterà un’importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti gli operatori della salute.

Clicca per accedere all'articolo Evento ECM "Divulgare da Biologi: strumenti, responsabilità e buone pratiche per comunicare la scienza"

Comunicare la scienza è una responsabilità, prima ancora che una competenza.
Tradurre concetti complessi in messaggi chiari, accurati e accessibili è oggi una delle sfide più delicate per chi lavora nel mondo delle Scienze della Vita, e non solo.

Con questo obiettivo, l’Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta organizza l’evento formativo “Divulgare da Biologi: strumenti, responsabilità e buone pratiche per comunicare la scienza”, in programma sabato 6 dicembre 2025, dalle 9:00 alle 17:00.

Clicca per accedere all'articolo ‍Iscrizioni Dicembre 2025: quest'anno valide per tutto il 2026

Anche quest'anno le nuove iscrizioni all'Ordine effettuate nel mese di dicembre 2025, saranno valide per l'intero anno solare 2026, senza dover effettuare il rinnovo a gennaio.

Clicca per accedere all'articolo Formazione a distanza “Ricerca bibliografica e utilizzo della Biblioteca Digitale degli Ordini”

Il nostro Ordine propone in esclusiva per i suoi iscritti un nuovo corso ECM in modalità FAD sincrona dedicato alla ricerca bibliografica e all’uso ottimale della Biblioteca Digitale dell’Ordine. L’iniziativa nasce per supportare i Biologi, in particolare i liberi professionisti, nell’aggiornamento scientifico e professionale, fornendo strumenti pratici per condurre ricerche affidabili e aggiornate, evitando fonti non attendibili ed errori procedurali.