ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Giornata Mondiale dell'Orango

Oggi, 19 agosto, è la Giornata Mondiale dell’Orango, una ricorrenza internazionale nata per richiamare l’attenzione sulla drammatica condizione di uno dei nostri parenti più stretti, minacciato dalla deforestazione, dal commercio illegale e dall’avidità umana. Una Giornata per risvegliare coscienze, promuovere la conservazione e riconsiderare il nostro impatto sulle foreste tropicali.

Clicca per accedere all'articolo Giornata Mondiale degli Elefanti

Oggi, 12 agosto, è la Giornata Mondiale dell’Elefante, una ricorrenza internazionale nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sopravvivenza di queste straordinarie creature. Un’occasione per guardare oltre la loro imponenza e capire perché, oggi più che mai, hanno bisogno di noi.

Clicca per accedere all'articolo Il conto alla rovescia per la scadenza triennio formativo

Manca poco: il triennio ECM 2023-2025 si chiuderà il 31 dicembre 2025. Per tutti i Biologi iscritti all’Ordine, completare i crediti formativi è un obbligo di legge e, dal 2026, sarà anche condizione necessaria per mantenere lacopertura assicurativa professionale. In assenza di almeno il 70% dei crediti previsti, infatti, la polizza non sarà più valida.

Clicca per accedere all'articolo Corso per Specialista di Sistemi di Certificazione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare: un’opportunità formativa per i Biologi e i professionisti del settore agroalimentare

Nel panorama sempre più complesso e regolamentato dell’industria agroalimentare, la formazione continua e l’aggiornamento professionale sono fondamentali per garantire qualità e sicurezza ai consumatori. È con questo obiettivo che Check Fruit Srl ha organizzato un corso intensivo, della durata di 80 ore, dedicato a chi vuole specializzarsi come “Specialista di Sistemi di Certificazione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare”.

Clicca per accedere all'articolo I domicili digitali PEC dei professionisti vengono trasferiti da INI‑PEC a INAD: ecco cosa cambia per i Biologi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) hanno annunciato, con un comunicato congiunto, l’avvio del trasferimento automatico dei domicili digitali (come le caselle PEC) dei professionisti dal registro INI-PEC al nuovo sistema INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali), a partire dal 29 luglio 2025.

Clicca per accedere all'articolo Giornata Internazionale della Tigre

Oggi29 luglio, si celebra la Giornata Internazionale della Tigre, istituita ufficialmente nel 2010 durante il Tiger Summit di San Pietroburgo, dove i 13 Paesi che ospitano ancora popolazioni di tigri si impegnarono a cooperare per la conservazione della specie.