ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Benvenuti nella Biblioteca Digitale dell'Ordine dei Biologi PLV!

 Accedi se hai già le credenziali Se non hai le credenziali, segui la procedura sotto riportata
 

A partire dal 2 aprile 2025, l'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta ha inaugurato la sua Biblioteca Digitale, una risorsa moderna, gratuita per gli iscritti e pensata per supportare la formazione continua e il progresso professionale dei Biologi. Questo servizio innovativo è stato creato per rispondere alle necessità quotidiane dei nostri iscritti, garantendo un aggiornamento scientifico costante e un supporto efficace nella ricerca bibliografica.

Cosa offre la Biblioteca Digitale?

La Biblioteca Digitale è una piattaforma interattiva che mette a disposizione una vasta gamma di risorse scientifiche e materiali aggiornati. Gli iscritti potranno accedere facilmente a contenuti legati a tematiche cliniche, etiche, biomediche e molto altro. Con il supporto della Fondazione 3BI, e grazie alla nostra collaborazione, il servizio si arricchirà continuamente di contenuti specifici per i Biologi.

I principali vantaggi per gli iscritti:

  • Accesso gratuito a PubMed per consultare e scaricare pubblicazioni scientifiche Open Access.
  • Servizio di document delivery per ricevere articoli scientifici a pagamento via email in 24 ore.
  • Supporto personalizzato nella ricerca bibliografica con l'assistenza di un documentalista biomedico esperto.
  • Eventi formativi online per migliorare le competenze e l’utilizzo della piattaforma.

Come accedere alla Biblioteca Digitale?

L'accesso al portale avviene in pochi semplici passaggi:

  1. Inserire la propria PEC (obbligatoria per tutti gli iscritti) al link di prima registrazione
  2. Registrarsi, compilando il form con la mail personale e creando una password
  3. Accedere
  4. Dal secondo accesso in poi, potrete entrare nel portale utilizzando la vostra mail personale e la password scelta.

Una risorsa fondamentale per il vostro aggiornamento

La Biblioteca Digitale non è solo un semplice archivio di articoli, ma un strumento dinamico di crescita professionale, che vi permetterà di accedere alle risorse scientifiche più aggiornate e di superare gli ostacoli che spesso rallentano la vostra attività professionale.

Approfittate di questa opportunità imperdibile per rimanere sempre aggiornati, migliorare le vostre competenze scientifiche e ottenere il supporto professionale che stavate aspettando.

Venite a scoprire la nostra Biblioteca Digitale!