ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Gestione adesioni per la manifestazione organizzata da Fnob del 13 maggio 2025

Il 13 maggio 2025, a Roma, si terrà la manifestazione organizzata dalla FNOB (Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi) che ha lo scopo di protestare contro le recenti misure adottate in merito alla regolazione delle modalità di esecuzione degli esami diagnostici da parte dei farmacisti, e di difendere le competenze professionali dei Biologi. Per organizzare al meglio la partecipazione di tutti gli interessati, è necessario che gli iscritti confermino la loro adesione quanto prima.

Clicca per accedere all'articolo Aggiornamenti Assemblea degli Iscritti - 15 aprile 2025

Si ricorda a tutti gli iscritti la convocazione della prossima Assemblea degli Iscritti, un momento fondamentale per discutere e deliberare sulle principali tematiche riguardanti la gestione del nostro Ordine e per partecipare attivamente alla vita ordinistica. La partecipazione all'Assemblea rappresenta una grande opportunità per far sentire la propria voce e contribuire alle decisioni che riguardano il futuro della nostra professione.

Clicca per accedere all'articolo Evento formativo "Esplorando i licheni del Ticino"

Il 12 aprile 2025, a Villa Picchetta, a Cameri (provincia di Novara), si terrà una giornata di formazione dal titolo "Esplorando i licheni del Ticino: tra simbiosi e bioindicazione".

Clicca per accedere all'articolo Manifestazione Fnob: tutelare requisiti e competenze professionali, per garantire il diritto alla Salute

La FNOB ha confermato che la manifestazione per difendere le competenze dei Biologi si terrà a Roma il 13 maggio 2025. L'evento sarà un momento cruciale per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica riguardo alle modifiche normative che potrebbero minare la nostra professione. La manifestazione si svolgerà presso l'Auditorium della Musica a Roma, a partire dalle ore 11:00.

Clicca per accedere all'articolo Iniziativa PoSalvaMare: un progetto per la tutela del fiume Po e del Canalbianco

L'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Apsta ci tiene a ricordare ai suoi iscritti che nei giorni 4 e 5 aprile 2025 prenderà il via l'iniziativa PoSalvaMare, un progetto di fondamentale importanza per la tutela dell’ambiente fluviale e la riduzione dell'inquinamento da plastica.

Clicca per accedere all'articolo Quando la ricerca bibliografica ostacola il lavoro dei Biologi

Ogni Biologo conosce le difficoltà legate alla ricerca scientifica. Spesso, ciò che dovrebbe essere uno strumento per avanzare nella propria attività professionale diventa un ostacolo. Vi è mai capitato di trovarvi di fronte a una situazione come questa?