L'Ordine dei Biologi PLV è lieto di annunciare un’importante collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Tutte le news relative all'Ordine
Notizie
Tutte le news relative all'Ordine
L'Ordine dei Biologi PLV è lieto di annunciare un’importante collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
L'Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara ha avviato le iscrizioni per l'Anno Accademico 2024/2025 al Master di II livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, organizzato dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento.
Il prossimo 29 novembre 2024, presso Piazza della Vittoria 15 a Genova, si terrà l’evento formativo residenziale dal titolo “L’oncologia nell’ottica del One Health: le lesioni papillomavirus-correlate”.
L’Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta comunica la convocazione della prossima Assemblea degli Iscritti, un momento fondamentale per discutere e deliberare sulle principali tematiche relative alla gestione dell’Ordine.
Prima convocazione: 18 dicembre 2024, ore 19:00
Seconda convocazione: 19 dicembre 2024, ore 16:00
Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), con il costruttivo apporto dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta, ha approvato il nuovo Codice Deontologico lo scorso 30 ottobre 2024. Questo aggiornamento rappresenta un passo fondamentale per la professione, adattandosi alle trasformazioni normative e alle nuove sfide affrontate dai Biologi italiani.
Oggi, l'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un'iniziativa globale promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Federazione Internazionale del Diabete (IDF), con lo scopo di sensibilizzare la popolazione riguardo l'incidenza crescente del diabete, in particolare del diabete di tipo 2, e di promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce attraverso uno stile di vita sano, per migliorare la salute pubblica e ridurre il rischio di gravi complicanze.