ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Un requisito imprescindibile per molte professionalità

Per i Biologi, iscriversi all’Ordine è obbligatorio per poter esercitare legalmente la professione. Inoltre, l’iscrizione all’Albo è spesso una condizione indispensabile per partecipare a concorsi, bandi e incarichi nel settore pubblico.

Dal 1° luglio 2018, con l’entrata in vigore della Legge 11 gennaio 2018, n. 3, i Biologi sono stati riconosciuti come professionisti sanitari, equiparabili pertanto a medici, infermieri, farmacisti e altre figure del settore sanitario. Questo conferisce ulteriore valore e responsabilità all’iscrizione all’Ordine, sottolineando il ruolo fondamentale dei Biologi nella tutela della salute pubblica e privata.

L’Ordine Professionale garantisce che solo i professionisti abilitati e aggiornati possano accedere legalmente a tali opportunità, tutelando così la qualità e la sicurezza sia del servizio pubblico sia, in molti casi, di quello rivolto ai privati.

Iscriversi al nostro Ordine significa ampliare le opportunità lavorative, accedere a incarichi altrimenti preclusi e costruire una carriera stabile e ricca di prospettive.

Supporto costante dalla laurea alla pensione

Il nostro Ordine accompagna i suoi iscritti durante tutto il percorso professionale, offrendo sostegno concreto in ogni fase: dal primo orientamento per i neolaureati, con indicazioni chiare sui corsi di laurea da frequentare, sugli esami di Stato e sui passaggi necessari per l’iscrizione all’Albo, fino alle consulenze specialistiche all'offerta formativa e alla possibilità di beneficiare del supporto previdenziale e pensionistico specifico per la nostra professione, di competenza dell'Enpab.

L’Ordine si prende cura non solo della preparazione tecnica e scientifica, ma anche di tanti aspetti burocratici, fiscali, legali e previdenziali che sono fondamentali per esercitare la professione con serenità e sicurezza. Essere iscritti significa quindi avere al proprio fianco un partner affidabile che agevola le scelte professionali e tutela i diritti del Biologo in ogni momento della carriera.

I vantaggi pratici ed economici dell'iscrizione

Essere iscritti all’Ordine non è soltanto, in molti casi, un dovere normativo o una formalità burocratica: è, a tutti gli effetti, un investimento concreto e vantaggioso per la propria carriera, anche a livello economico.

La quota annuale di iscrizione dà accesso a una vasta gamma di servizi professionali qualificati, agevolazioni economiche, strumenti di aggiornamento e informazione, occasioni di crescita e opportunità lavorative. Tutto questo si traduce in un risparmio reale di tempo, risorse e denaro, oltre che in un supporto costante che semplifica la gestione della professione in ogni sua fase. 

Consulenze gratuite specializzate

Uno dei vantaggi più apprezzati dai nostri iscritti è la possibilità di accedere a consulenze gratuite e personalizzate in ambito fiscale, legale, lavorativo e della privacy, erogate da professionisti esperti, scelti dall'Ordine stesso. Questi servizi, normalmente onerosi se affidati a soggetti esterni, sono messi a disposizione senza alcun costo aggiuntivo per gli iscritti. Questo sostegno pratico e qualificato facilita la gestione delle complessità quotidiane, normalmente non di competenza dei Biologi, e consente di dedicare più tempo e risorse allo sviluppo professionale. (Scopri di più)

Formazione continua e aggiornamento professionale ad hoc

La formazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali della Professione. Ogni Biologo, infatti, è tenuto a raggiungere 150 crediti formativi (ECM) per ogni triennio formativo, come obbligo professionale. Iscriversi all'Ordine significa avere supporto in tale obbligo burocratico, in quanto consente di avere accesso privilegiato a numerosi ed esclusivi corsi ECM (educazione continua in medicina) gratuiti o a condizioni agevolate, sia in presenza sia online, sia in diretta sia in asincrono, e di tenere monitorato nel tempo tale traguardo formativo.

Il mancato raggiungimento dell'obiettivo formativo comporta la perdita della copertura assicurativa e altri provvedimenti disciplinari.

L’Ordine dei Biologi PLV organizza appositamente eventi formativi, seminari e workshopper restare sempre aggiornati sulle evoluzioni scientifiche, normative e tecnologiche del settore biologico, offrendo, al contempo, opportunità di crescita professionale su misura, in linea con le esigenze e le richieste di un mercato del lavoro in continua evoluzione. (Scopri di più)

Agevolazioni e convenzioni dedicate

L’iscrizione apre, inoltre, la porta a una serie di convenzioni attive con partner selezionati, che offrono sconti significativi su una vasta gamma di servizi essenziali o ausiliari: formazione, assicurazioni professionali, posta elettronica certificata (PEC) gratuita (ed obbligatoria), servizi di grafica e software gestionali, prestazioni sanitarie e molto altro.

Non mancano vantaggi anche nella vita quotidiana, con offerte su trasporti, riviste specializzate, tour operator e parchi tematici.

Queste agevolazioni rendono la gestione della professione più sostenibile dal punto di vista economico e permettono agli iscritti di accedere a risorse e servizi di alta qualità a tariffe agevolate. (Scopri di più)

Supporto nella ricerca bibliografica

Tra i numerosi servizi messi a disposizione dall’Ordine dei Biologi PLV, emerge sicuramente la nostra Biblioteca Digitale, pensata appositamente per alleggerire il carico professionale quotidiano.

Si tratta di un servizio gratuito e riservato agli iscritti, che ha lo scopo di agevolare concretamente l’accesso alla letteratura scientifica. Attraverso questo portale, infatti, è possibile consultare e scaricare pubblicazioni in Open Access su PubMed e usufruire del servizio di Document Delivery, che consente di ricevere entro 24 ore anche articoli solitamente a pagamento, senza alcun costo.

A rendere il servizio ancora più efficace è la presenza di documentalisti esperti, in grado di fornire assistenza personalizzata nella ricerca bibliografica e nella gestione delle fonti, sull'argomento desiderato.

(Scopri di più)

La newsletter e la bacheca delle offerte di lavoro

Il nostro Ordine si impegna anche nel supportare gli iscritti nel quotidiano, fornendo strumenti utili come la newsletter mensile, ricca di notizie e contenuti aggiornati per affrontare la professione con consapevolezza.

Ogni mese gli iscritti ricevono via email, gratuitamente, l’anteprima della newsletter, la cui versione integrale è disponibile nell’archivio delle newsletter, assieme a tutte quelle passate. La newsletter rappresenta una vera e propria raccolta di aggiornamenti normativicomunicazioni e notizie, ricorrenze, approfondimenti, i prossimi corsi ed eventi formativi, le ultime offerte di lavoro e molto altro, tutto pensato appositamente per i Biologi.

Inoltre, la nostra “Bacheca Offerte di Lavoro”, presente e aggiornata anche all'interno della newsletter, è un servizio che raccoglie tutte le ultime posizioni lavorative selezionate e qualificate per i diversi ambiti della Biologia, nelle nostre tre regioni.

Per molte offerte lavorative, inoltre, l'iscrizione all’Ordine rappresenta un requisito fondamentale e una garanzia di qualità e tutela professionale. Ecco perché alcune opportunità sono riservate esclusivamente agli iscritti e vengono inviate all'interno della newsletter, rafforzando così il ruolo dell’Ordine nel supportare concretamente l’inserimento e la crescita nel mondo del lavoro.

Aggiornamento costante

L’Ordine dei Biologi PLV mette anche a disposizione sul sito una sezione “Notizie”, costantemente aggiornata, che raccoglie tutte le comunicazioni ufficiali e non, di interesse per i Biologi. Qui è possibile trovare le ultime normative aggiornate, notizie riguardanti la Categoria, comunicazioni e avvisi istituzionali, bandi di concorso, i prossimi corsi ed eventi ECM in programma, opportunità professionali e articoli tematici di approfondimento scientifico.

Questo spazio non è solo una bacheca informativa, ma un punto di riferimento pensato per accompagnare gli iscritti nel loro percorso professionale e per tenerli sempre aggiornati, fornendo ogni giorno strumenti utili e informazioni verificate per affrontare con sicurezza le sfide quotidiane della Professione.

Inoltre, all'interno della sezione "Comunicazioni Fnob" è possibile trovare tutte le comunicazioni e gli aggiornamenti in arrivo dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, per non perdersi nessun aggiornamento di interesse per la Categoria.

Rete professionale e opportunità di networking

Infine, attraverso ricorrenze, eventi sociali e altri momenti di incontro, l’Ordine favorisce la creazione di una solida rete professionale. Partecipare a queste iniziative significa aggiornarsi, confrontarsi con colleghi ed esperti, condividere la passione e l'entusiasmo per il proprio ambito professionale, creare nuovi contatti, e ampliare le proprie possibilità di collaborazione e sviluppo lavorativo.

Iscriversi: un investimento per il proprio futuro professionale

Iscriversi all’Ordine dei Biologi, dunque, significa scegliere un sostegno concreto e completo per tutta la carriera professionale. Non si tratta solo di adempiere a un obbligo normativo, ma di entrare in una Comunità che tutela, sostiene e valorizza il ruolo del Biologo, offrendo servizi, strumenti e opportunità che si traducono in vantaggi reali e duraturi.

Scegliere l’Ordine significa:

  • scegliere la sicurezza;
  • avere un supporto continuo e concreto durante tutta la carriera;
  • investire nella propria carriera e nel proprio futuro;
  • affrontare meno preoccupazioni e difficoltà;
  • poter contare sulla tutela di un’istituzione che esiste proprio con lo scopo di facilitare la vita e il lavoro dei suoi iscritti.

In ogni fase del percorso, dall’orientamento iniziale, alle consulenze specialistiche, dalla formazione continua alle agevolazioni economiche, fino al supporto previdenziale e pensionistico, l’Ordine è al fianco dei suoi iscritti.