L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta (IZSPLV) propone per l’autunno 2025 un calendario di eventi formativi di alto profilo scientifico, tutti patrocinati dal nostro Ordine. Gli incontri, accreditati ECM, offrono un’importante opportunità di aggiornamento per professionisti della salute pubblica, biologi, veterinari, medici, tecnici e operatori del settore.
L’approccio scelto, naturalmente, è quello One Health, che considera la salute umana, animale e ambientale come strettamente interconnesse.
1. Strategie di contrasto alle malattie da vettori in ottica One Health
Date e sedi:
- Torino, 17 settembre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148
- Genova, 6 ottobre 2025 – Sala Convegni Ordine dei Medici, Piazza della Vittoria 12/5
Temi principali: arbovirosi, cambiamenti climatici, sorveglianza entomologica, prevenzione, esperienze territoriali in Piemonte e Liguria.
ECM: 5 crediti.
Destinatari: personale enti regionali, ASL, università, IIZZSS, liberi professionisti.
2. Peste suina africana: misure di contrasto e stato dell’arte in Italia
Data e sede: Torino, 25 settembre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148.
Temi principali: stato epidemiologico PSA, gestione del cinghiale, strategie di contenimento, progetto di ricerca SuINNOVA.
ECM: 5 crediti.
Destinatari: SSN, università, liberi professionisti, allevatori, operatori settore alimentare.
3. Uomo, animali, ambiente e microrganismi multiresistenti: una sfida One Health
Data e sede: Torino, 10 ottobre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148.
Temi principali: antibiotico-resistenza, sorveglianza in ambito umano e veterinario, Classyfarm, nuove tecnologie diagnostiche.
ECM: accreditato.
Destinatari: professionisti SSN e liberi professionisti.
4. Prevenzione, terapia e controllo delle infezioni batteriche: i fagi, una promessa per il futuro?
Data e sede: 22 ottobre 2025 – Aula virtuale su piattaforma MS Teams.
Temi principali: batteriofagi e controllo delle infezioni batteriche resistenti, phage therapy, alternative agli antibiotici, approccio One Health.
ECM: evento non accreditato.
Destinatari: ricercatori, veterinari, biologi, medici, operatori della sanità pubblica e del settore sanitario.
5. Le lesioni papillomavirus-correlate: un approccio One Health
Data e sede: Torino, 27 ottobre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148.
Temi principali: HPV e oncologia umana/animale, screening, vaccinazione, ricerca comparata, modelli animali.
ECM: accreditato.
Destinatari: personale SSN, enti regionali, università, IIZZSS, studenti, liberi professionisti.
6. XV Convegno del Centro Apistico Regionale (CARE): aggiornamenti e novità sul mondo dell’apicoltura
Data e sede: Torino, 29 ottobre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148.
Temi principali: salute delle api, Vespa velutina, Varroa destructor, impollinatori, melissopalinologia, qualità del miele, progetti europei.
ECM: accreditato.
Destinatari: veterinari pubblici e liberi professionisti, biologi, chimici, tecnici della prevenzione e di laboratorio, operatori ASL ed enti del settore apistico.
7. Mucca pazza e oltre… Crisi del passato e prospettive per il futuro
Date e sede: 24-25 novembre 2025 – Sala Conferenze IZSPLV “Carlo Rossi”, Via Bologna 148, Torino.
Temi principali: BSE ed encefalopatie spongiformi trasmissibili (EST), aggiornamenti normativi europei, sorveglianza, diagnostica, sicurezza alimentare, approccio One Health.
ECM: accreditato.
Destinatari: personale enti regionali, ASL, università, rete IIZZSS, ospedali, liberi professionisti.