L’Ordine dei Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta intende fornire alcuni chiarimenti in merito alle procedure di rinnovo dell’iscrizione e di cancellazione dall’Albo, per garantire a tutti gli iscritti una corretta informazione e per evitare possibili irregolarità o inadempienze.
In particolare, si desidera precisare che il mancato pagamento della quota annuale non produce effetti di cancellazione automatica e può comportare conseguenze disciplinari e amministrative.
Cancellazione dall’Albo: una procedura obbligatoria
La cancellazione dall’Albo avviene solo su espressa richiesta dell’iscritto e previa delibera del Consiglio Direttivo dell’Ordine.
Il semplice mancato pagamento della quota annuale non equivale a rinuncia né comporta la cancellazione: in tal caso l’iscritto resta formalmente iscritto ma risulta moroso e non in regola.
Coloro che non intendono rinnovare l’iscrizione per l’anno successivo devono presentare formale domanda di cancellazione entro e non oltre il 30 novembre dell’anno in corso.
Oltre tale data, la quota di rinnovo sarà comunque dovuta per l’anno successivo.
Come richiedere la cancellazione
Per richiedere la cancellazione dall’Ordine dei Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, è necessario:
- Essere in regola con il pagamento di tutte le quote annuali, compresa quella dell’anno in corso;
- Compilare la domanda di cancellazione (come da disposizioni presenti alla pagina di riferimento) e allegare:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria (€ 30) tramite bollettino PagoPA emesso dall’Ordine;
- marca da bollo da € 16, obbligatoria per legge;
- Inviare la documentazione entro il 30 novembre all’indirizzo PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con la cancellazione dall’Albo:
- verranno revocati tutti i servizi forniti dall’Ordine, inclusa la casella PEC istituzionale (disattivata entro 15 giorni dalla delibera di cancellazione)
- dovrà essere restituito il tesserino di riconoscimento e distrutto il timbro professionale, se in possesso.
Per consultare la normativa e scaricare il modulo di cancellazione, è possibile visitare la pagina dedicata:
https://ordinebiologiplv.it/servizi/per-gli-iscritti/cancellazione
Pagamento della consueta quota annuale 2026
La quota ordinaria 2026 è pari a € 190,00 e deve essere versata entro il 28 febbraio 2026 esclusivamente tramite PagoPA, utilizzando il bollettino inviato via e-mail o scaricabile dall’area riservata del sito dell’Ordine.
Sono previste le seguenti maggiorazioni in caso di ritardo:
- dal 1° marzo al 30 giugno 2025: mora del 10% (€ 19,00);
- dal 1° luglio 2025 in poi: mora del 30% (€ 47,00).
Gli iscritti morosi per l’anno 2024 troveranno nell’area riservata solo il bollettino relativo al 2024, comprensivo delle maggiorazioni dovute. Solo dopo aver regolarizzato la propria posizione potranno accedere al bollettino per il 2025.
Riferimenti normativi
Ai sensi dell’art. 2 della Legge 396/1967 e dell’art. 5, comma 2, del D.Lgs. C.P.S. 233/1946, l’esercizio della professione di biologo è consentito esclusivamente agli iscritti all’Albo. Chi esercita attività professionale senza essere regolarmente iscritto commette il reato di esercizio abusivo della professione (art. 348 c.p.).
Effetto del mancato pagamento | Il mancato pagamento della quota non comporta la cancellazione automatica dall’Albo. |
Come rinunciare all’iscrizione | È necessario presentare domanda di cancellazione entro il 30 novembre dell’anno in corso. |
Conseguenze in assenza di comunicazione | L’iscritto resta formalmente iscritto, ma diventa moroso, con possibili conseguenze disciplinari e sanzionatorie. |
Quota annuale 2026 | L’importo è di € 190,00, con scadenza al 28 febbraio 2026. |