La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) hanno siglato un protocollo d’intesa volto a promuovere la formazione di Biologi Nutrizionisti nel calcio. L’accordo prevede l’organizzazione di corsi di aggiornamento dedicati a Medici e Biologi Nutrizionisti regolarmente iscritti all’Albo professionale.
I corsi si svolgeranno annualmente presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, organizzati dal Settore Tecnico della Figc, e mirano a formare almeno venti professionisti qualificati nella nutrizione applicata al calcio.
La Fnob fornirà supporto scientifico e didattico, proponendo docenti e contribuendo alla definizione dei contenuti formativi. Inoltre, coprirà il 50% della quota di iscrizione dei Biologi ammessi ai corsi, favorendo così la partecipazione dei professionisti del settore.
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha sottolineato l’importanza della professionalizzazione nello sport: “Sono convinto che i Biologi Nutrizionisti, insieme ai Medici, possano contribuire in maniera determinante a migliorare la salute e le prestazioni degli atleti”.
Secondo la Fnob, l’intesa rappresenta un importante riconoscimento per i Biologi Nutrizionisti che operano nello sport, aprendo nuove opportunità professionali e valorizzando il ruolo della nutrizione nella performance degli atleti.
L’accordo punta a diventare un modello virtuoso da estendere ad altre discipline e federazioni, promuovendo un percorso di benessere sportivo che integri salute, nutrizione e performance degli atleti.