In vista del nostro evento formativo "Il monitoraggio della flora, della fauna e del suolo in alta quota", che si terrà il 18 luglio 2025, presso Gressoney-La-Trinité (Valle d'Aosta), siamo lieti di annunciare una novità pensata per favorire la partecipazione di tutti i nostri iscritti: il servizio navetta sarà completamente gratuito, grazie al contributo della Fnob.
Questa iniziativa nasce con l'obiettivo di permettere a tutti gli iscritti, indipendentemente dalla loro posizione geografica, di partecipare a questa straordinaria esperienza di aggiornamento professionale, contribuendo alla formazione continua dei Biologi.
Consapevoli delle difficoltà logistiche che potrebbero derivare dal raggiungere una località montana come Gressoney-La-Trinité, abbiamo deciso di offrire questa opportunità per andare incontro alle esigenze di chi desidera partecipare all'evento ma potrebbe avere difficoltà nel raggiungere la zona con mezzi propri.
Il servizio navetta partirà da Porta Susa (Torino) alle 6:45 e il ritorno è previsto per le ore 20:00, con posti limitati a 30 partecipanti. L’iscrizione al servizio è inclusa nella partecipazione all'evento, facilitando l'accesso all'evento formativo, che prevede sessioni teoriche, visite pratiche e l’opportunità unica di osservare direttamente il lavoro di ricerca in alta quota all'Istituto Mosso, con un'attività sul campo.
Come prenotare il servizio navetta gratuito?
Poiché i posti sono limitati, vi invitiamo a prenotare il vostro posto il prima possibile. Per maggiori dettagli sul servizio e per effettuare la prenotazione, vi invitiamo a contattare la nostra
Biologi e appassionati di montagna, non perdete questa opportunità di partecipare a un evento unico, che vi permetterà di approfondire tematiche cruciali sulla biodiversità in alta montagna, senza preoccupazioni logistiche.
Vi aspettiamo a Gressoney-La-Trinité per un’esperienza formativa indimenticabile!
Per maggiori dettagli sull'evento e per iscrizioni, consulatare la pagina dedicata.