L’Azienda Sanitaria Locale CN1 ha aperto un avviso pubblico per il conferimento di due borse di studio, rivolte a laureati in Biologia, per supportare progetti legati alla salute pubblica, ambiente, biodiversità e cambiamenti climatici. Si tratta di un’iniziativa finalizzata a potenziare le attività del Dipartimento di Prevenzione, in sinergia con i settori della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Questa opportunità è pensata per i Biologi interessati a mettere in campo le proprie competenze nell’ambito della prevenzione ambientale e sanitaria, in un contesto pubblico e multidisciplinare.
Dettagli logistici
Le due borse avranno una durata di 17 mesi, con avvio previsto per il 1° agosto 2025 e conclusione al 31 dicembre 2026. L’impegno richiesto è di 30 ore settimanali. L’importo totale lordo stanziato è di 111.000 euro (55.500 euro per ciascuna borsa), comprensivo di tutti gli oneri.
Va evidenziato che il conferimento della borsa non costituisce rapporto di lavoro subordinato e che i vincitori dovranno impegnarsi a non svolgere altre attività retribuite presso enti pubblici o privati, a meno di eventuali deroghe autorizzate dall’Azienda per incarichi part-time compatibili.
Requisiti e modalità di partecipazione
Possono candidarsi i laureati in Biologia, in possesso di uno dei seguenti titoli:
- laurea magistrale
- laurea specialistica
- laurea del vecchio ordinamento
È inoltre richiesto il possesso della cittadinanza italiana (o equiparata secondo le norme vigenti). I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.
La candidatura deve essere inviata esclusivamente tramite procedura telematica, accedendo al sito: https://aslcn1.iscrizioneconcorsi.it
La scadenza è fissata a 15 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (B.U.R.). In caso cada in giorno festivo, la scadenza slitta al primo giorno lavorativo utile.
È necessario inoltre stampare, firmare e trasmettere una copia della domanda, insieme a un documento d’identità e alla documentazione integrativa, tramite una delle seguenti modalità:
- raccomandata A/R
- posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Selezione e documentazione
La selezione prevede:
- valutazione dei titoli (fino a 20 punti)
- colloquio (fino a 30 punti), che potrà includere anche una breve prova scritta o pratica
L’elenco dei candidati, il luogo e la data della prova verranno pubblicati sul sito www.aslcn1.it, nella sezione “Concorsi e avvisi”.
Al termine della procedura verrà stilata una graduatoria di merito, che sarà pubblicata sia sul sito dell’ASL CN1 sia sul B.U.R. Piemonte.
Oltre alla domanda compilata online, occorrerà allegare:
- una dichiarazione sostitutiva dei titoli, secondo modello allegato al bando *
- un curriculum vitae datato e firmato
- un elenco in duplice copia dei documenti allegati
* È importante sottolineare che le pubblicazioni o altri titoli autocertificati senza allegati non saranno valutati.
Per maggiori informazioni e per la documentazione da allegare, consultare il bando ufficiale.