ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Il 6 febbraio 2025, il Consiglio dell'Ordine dei Biologi PLV si è riunito per discutere della possibile collaborazione con l'European Research Institute (ERI), un ente internazionale che promuove iniziative scientifiche e ambientali. Ora, con grande soddisfazione, possiamo annunciare che è stato siglato ufficialmente l'accordo che segna l'inizio di una nuova e stimolante alleanza tra il nostro Ordine e l'ERI.

Questo accordo ha come obiettivo la promozione della salute ambientale e la sensibilizzazione della cittadinanza sui corretti stili di vita, un tema di crescente rilevanza di cui i Biologi sono senz'altro i promotori principali.

Clean Alp

Il progetto Clean Alp è uno degli innumerevoli progetti promossi dall'ERI, che sta particolarmente a cuore al nostro ordine. Le Alpi, infatti, non rappresentano solo un territorio geografico per il nostro territorio, ma anche una parte fondamentale della nostra cultura e identità.

Clean Alp organizza esperienze nella natura, per sensibilizzare i cittadini sul tema della tutela dell’ambiente e del rispetto della natura. L’iniziativa punta a far conoscere, amare e rispettare i territori naturali che ci circondano, invitando la popolazione a comprendere l’importanza di adottare comportamenti responsabili verso la natura.

Il ruolo fondamentale dei Biologi

In questo contesto, il ruolo dei Biologi è determinante. Le nostre competenze in ecologia, biologia ambientale, sanità e nutrizione ci mettono in risalto come professionisti e come candidati ideali per accompagnare la cittadinanza in queste esperienze, trasmettendo la cultura del rispetto e della tutela dell’ambiente. I Biologi Ambientali in particolare, con le loro conoscenze, avranno un ruolo fondamentale nel sensibilizzare i partecipanti sulla gestione delle risorse naturali e sull’importanza di uno sviluppo sostenibile.

L'impegno dei Biologi è, dunque, cruciale anche nell'educare le future generazioni sulle tematiche ecologiche e sull'adozione di corretti stili di vita, contribuendo così a formare una società più consapevole e in salute.

Il bando

Prossimamente, sarà reso pubblico un bando di arruolamento per Biologi ed esperti del settore, i quali saranno coinvolti nelle attività di sensibilizzazione nelle scuole, per educare anche i più giovani sul rispetto della natura e sull’importanza di adottare comportamenti sostenibili e rispettosi della natura.

Il nostro Ordine è entusiasta di questa collaborazione e invitiamo tutti i Biologi a unirsi a questa causa, contribuendo con la loro competenza e passione al benessere del nostro territorio e delle future generazioni.

Vi invitiamo a continuare a seguire i nostri canali per ulteriori dettagli sul bando e sulle iniziative promosse dell'ERI.