L'Ordine dei Biologi di Umbria e Toscana organizza l'evento formativo residenziale dal titolo "Microbiota, disbiosi e patologie". Il corso si terrà l'8 marzo 2025 presso le aule dell'Università degli Studi di Firenze e rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire tematiche avanzate legate al microbiota umano e al suo impatto su numerose patologie.
Le tematiche trattate
Il corso affronterà il ruolo del microbiota in una vasta gamma di malattie, esplorando le sue interazioni con il sistema digestivo, il sistema nervoso, il sistema immunitario e il sistema riproduttivo. Saranno trattati temi cruciali come il legame tra microbiota e malattie neurodegenerative, psicologiche, metaboliche, immunologiche e oncologiche. Inoltre, il corso esplorerà come il microbiota influenzi condizioni come il diabete, le allergie, le patologie epatiche e la salute mentale, con un focus speciale sulle patologie legate all’apparato riproduttivo femminile.
Accreditamento ECM
L'evento è accreditato con 9 crediti ECM validi per il triennio formativo 2023-2025. Un’occasione ideale per i Biologi che desiderano approfondire le loro conoscenze in un campo di ricerca in continua evoluzione e che ha importanti applicazioni cliniche.
Iscrizioni
La partecipazione al corso è gratuita, ma i posti sono limitati a 100 partecipanti. Per iscriversi, inviare un’email a
Non perdete questa opportunità di aggiornamento professionale, approfondendo le connessioni tra microbiota e salute in un contesto scientifico di alto livello.