ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Si comunica agli iscritti che, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, è stato pubblicato il nuovo nomenclatore tariffario e i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) relativi alle prestazioni di specialistica ambulatoriale.

Le nuove tariffe entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025.

Gli iscritti e i professionisti del settore sono invitati a prendere visione delle modifiche apportate, in particolare per quanto riguarda:

  • l'aggiornamento delle tariffe per le prestazioni microbiologiche, genetiche e biologiche, inclusi test per la ricerca di microrganismi, analisi di acidi nucleici e test genetici, di interesse per i biologi
  • le nuove tariffe per le prestazioni di genetica medica e consulenze genetiche, che coinvolgono i biologi operanti in questo campo
  • l'aggiornamento delle tariffe per esami citologici e attività di consulenza, che potrebbero riguardare i biologi specializzati in citologia
  • il processo di rilevazione dei costi delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, che influenzerà le tariffe delle prestazioni in laboratorio e in altre aree di competenza dei biologi
  • l'importanza dell'accreditamento delle strutture private, che consente di determinare le tariffe sulla base di criteri di efficienza e qualità
  • l'aggiornamento continuo delle tariffe in base alle innovazioni tecnologiche e ai cambiamenti nei costi di produzione
  • la consultazione con le associazioni di categoria, tra cui quelle dei biologi, per garantire che le modifiche siano adeguate alle esigenze del settore.

Per agevolare la consultazione del documento ufficiale da parte dei nostri Biologi:

  1. le tariffe aggiornate per le prestazioni microbiologiche e genetiche sono indicate nell'Allegato 2 del Decreto Ministeriale.
  2. i cambiamenti specifici per le prestazioni di laboratorio (compresi i test genetici e microbiologici) sono descritti nelle sezioni riguardanti l’assistenza specialistica ambulatoriale.
  3. le tariffe per la consulenza genetica e citologica sono evidenziate nell'ambito delle prestazioni specialistiche.
  4. le modalità di aggiornamento delle tariffe per ciascuna regione e la relativa rilevazione dei costi sono trattate nelle sezioni 4 e 5.

I nostri Biologi e i professionisti del settore sono invitati a prendere visione delle modifiche apportate, al fine di garantire una corretta applicazione delle disposizioni in materia, ai seguenti link:

pdf Comunicazione sulla Gazzetta ufficiale (3.73 MB) .

  pdf Documento del Ministero della Salute (2.09 MB) .