Quando: 29 novembre 2025
Dove: La Spezia, Sun Space, Via Sapri 68 (Liguria)
Il III Congresso Regionale SIRU Liguria, patrocinato da numerosi enti e istituzioni tra cui il nostro Ordine, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per Biologi, tecnici di laboratorio e professionisti della medicina della riproduzione.
L’evento, accreditato con 6 crediti ECM, affronterà il tema della fertilità maschile e delle sue implicazioni cliniche, diagnostiche, sociali ed etiche.
Obiettivi del congresso
- Analizzare le cause del declino della fertilità maschile.
- Aggiornare sulle più recenti evidenze scientifiche e metodiche diagnostiche.
- Approfondire strategie di prevenzione e screening.
- Discutere l’evoluzione delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA).
- Riflettere sulle implicazioni bioetiche, sociali e giuridiche della riproduzione assistita.
Temi principali
Fertilità maschile: cause e fattori di rischio
- Effetti di interferenti endocrini, campi elettromagnetici e disordini alimentari.
- Impatto degli stili di vita e dell’ambiente sulla qualità dello spermatozoo.
Prevenzione e diagnosi precoce
- Programmi di educazione alla salute riproduttiva nelle scuole.
- Proposte di screening della popolazione maschile per l’identificazione precoce delle problematiche.
Innovazioni diagnostiche e terapeutiche
- Analisi della frammentazione del DNA spermatico.
- Approcci terapeutici a condizioni come varicocele e impotenza.
- Nuove prospettive nella gestione dei percorsi di PMA.
PMA: prospettive etiche e sociali
- Selezione genetica embrionale e implicazioni bioetiche.
- Diritti riproduttivi e libertà di scelta familiare.
- Impatto sociale, culturale e religioso delle nuove tecnologie riproduttive.
Perché partecipare
- Approfondire le più recenti conoscenze scientifiche sulla salute riproduttiva maschile.
- Conoscere le ultime tecniche diagnostiche e terapeutiche.
- Riflettere sulle sfide etiche e giuridiche legate alla PMA.
- Confrontarsi con esperti del settore e ampliare la propria rete professionale.
Iscrizioni e informazioni
Per partecipare al congresso è necessario inviare una richiesta di iscrizione all’indirizzo
Per ulteriori dettagli è possibile contattare la Segreteria Organizzativa – P.R. e Communication S.r.l. (tel. 0744/919581 – fax 0744/921501 – email: