ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Notizie

Clicca per accedere all'articolo Il peso delle parole: l’OdB PLV si schiera a favore del rispetto e in difesa di chi ha subito violenza

In questi giorni, un commento apparso sui social e attribuito a Vincenzo D’Anna, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, ha suscitato grande attenzione mediatica, coinvolgendo indirettamente, e nostro malgrado, la nostra Comunità Professionale.

Pur trattandosi di parole pronunciate a titolo personale, il loro impatto sul dibattito pubblico e sulle vittime di violenza è stato significativo e intollerabile, soprattutto provenendo da chi dovrebbe rappresentare la nostra Categoria e i nostri valori.

Il Consiglio dell’Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta ritiene necessario ribadire pubblicamente alcuni principi fondamentali che guidano la nostra Comunità Professionale.

Clicca per accedere all'articolo L'OdB PLV al congresso multidisciplinare sulle malattie rare

Lo scorso sabato 22 novembre, a Torino, si è svolto il congresso “Un viaggio nel cosmo delle malattie rare: caratteristiche di genere e management”, un appuntamento di grande rilievo per professionisti della salute volto ad approfondire le malattie rare, con particolare attenzione alle differenze di genere e alle strategie innovative di gestione clinica e assistenziale.

Clicca per accedere all'articolo JTWIA 2026: l’Ordine dei Biologi PLV torna protagonista per salute, prevenzione e divulgazione

È con piacere che confermiamo la partecipazione del nostro Ordine all'evento Just The Woman I Am 2026, la ricorrenza annuale che unisce salute, prevenzione, sport e solidarietà, in programma a Torino il 6, 7 e 8 marzo 2026.

La manifestazione rappresenta una straordinaria occasione di dialogo con la cittadinanza e di promozione della salute pubblica, oltre a sostenere la ricerca universitaria sulla salute e sulla lotta contro il cancro.

Dove Siamo

Link utili