ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

L’Istituto Giannina Gaslini di Genova ha pubblicato un bando di concorso per la selezione di tre collaboratori professionali di ricerca sanitaria, da assumere con contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi, nell’ambito del progetto “LIFEMAP: dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell’adulto: mappatura genomica per la medicina e la prevenzione personalizzata”.

Requisiti di accesso

Il concorso è aperto anche ai laureati in Scienze Biologiche (classe L-13) e in Biotecnologie (classe L-2), configurandosi come un’opportunità concreta per giovani Biologi interessati alla ricerca clinica traslazionale e alla medicina di precisione.

Sono richiesti i requisiti generali di accesso al pubblico impiego: cittadinanza, maggiore età, idoneità fisica, assenza di condanne e godimento di pieni diritti civil).

Costituiscono elementi valutabili positivamente:

  • Esperienza nella gestione di studi clinici e project management
  • Utilizzo di sistemi di raccolta dati elettronici (CRF)
  • Esperienza nella redazione di SOP
  • Competenze in data management
  • Conoscenza approfondita della lingua inglese
  • Esperienza pregressa presso enti di ricerca

Attività previste dall'incarico

  • compilazione di eCRF
  • somministrazione di questionari e gestione consensi
  • monitoraggio del reclutamento
  • gestione contatti con pazienti e famiglie
  • redazione documentazione di progetto

Modalità di selezione

La selezione prevede:

  • una prova teorico-pratica (quesiti a risposta multipla o sintetica)
  • una prova orale sulle materie attinenti al profilo (gestione dati clinici, progetti di ricerca, piattaforme bioinformatiche, conoscenza informatica e lingua inglese)

In caso di un numero di candidati superiore a 100, è prevista una prova preselettiva con quiz a risposta multipla.

La domanda va presentata esclusivamente online attraverso il portale InPA, entro le ore 23.59 del 9 giugno 2025.

È previsto il pagamento di una tassa concorsuale di €10,33.

pdf Bando (833 KB) pdf completo. (833 KB) pdf (833 KB)