L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze ha pubblicato un bando pubblico per la selezione di un Biologo specializzato in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (o discipline equipollenti) per un incarico di collaborazione libero professionale della durata di 8 mesi.
Il progetto riguarda il miglioramento dei percorsi di monitoraggio ambientale e biologico per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in un'azienda ospedaliera di grandi dimensioni. Il compenso complessivo lordo per il contratto è di 24.000,00 €.
Descrizione del progetto
Il progetto mira a consolidare gli standard di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, in un contesto ospedaliero caratterizzato da elevata complessità organizzativa. Le principali attività riguarderanno la gestione del rischio da esposizione a sostanze pericolose, come formaldeide, chemioterapici antiblastici e gas anestetici alogenati.
Mansioni principali
Il Biologo avrà il compito di:
- Svolgere attività di monitoraggio ambientale e biologico per la valutazione dell’esposizione a sostanze pericolose.
- Verificare la conformità tra i risultati del monitoraggio e i protocolli sanitari.
- Sviluppare e applicare strategie innovative per il miglioramento delle tecniche di monitoraggio e produzione di pubblicazioni scientifiche.
Requisiti di ammissione
I candidati devono possedere:
- Laurea in Biologia Sanitaria (LM-6) e Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (o titolo equipollente).
- Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Biologi.
- Esperienza e conoscenze tecniche in metodi di campionamento e tecniche analitiche (es. GC-MS, LC-MS, ICP-Ms, ecc.).
- Cittadinanza italiana o equivalente.
Verranno valutate con punteggio maggiore le esperienze di:
- Pubblicazioni scientifiche su riviste con Impact Factor e indicizzate su Scopus e/o WoS.
- Esperienza nelle tecniche di campionamento e analisi di sostanze pericolose in ambito sanitario.
Scadenze e modalità di selezione
Le domande devono essere inviate entro il 14 maggio 2025, esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo
La selezione avverrà attraverso una procedura comparativa per titoli e colloquio, con un punteggio complessivo di 100 punti (40 punti per il curriculum e 60 punti per il colloquio).
Per maggiori informazioni, consultare il pdf bando (315 KB) .