ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

L'edizione di aprile del Giornale dei Biologi offre ai professionisti del settore la possibilità di ottenere fino a 14 crediti ECM attraverso attività di autoformazione e FAD, un'opportunità da non perdere per arricchire il proprio percorso di aggiornamento.

La formazione continua rappresenta un pilastro fondamentale per i Biologi. Tale formazione obbligatoria consente di rimanere sempre aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e migliorare le proprie competenze. A questo proposito, il Giornale dei Biologi, la rivista ufficiale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), offre nuove interessanti opportunità di aggiornamento e formazione.

In particolare, il numero più recente del Giornale dei Biologi, scaricabile dal sito ufficiale, assegna 2 crediti ECM in autoformazione per il solo download del Giornale.

Ma non finisce qui: all'interno di questa edizione del giornale è disponibile anche la sintesi del corso FAD dal titolo "Corretti Stili di Vita e Sana Alimentazione a Supporto della Fertilità". Questo corso, particolarmente rilevante per i professionisti che operano nel campo della fertilità, offre ben 12 crediti ECM per la partecipazione e il completamento delle attività previste. Per partecipare al corso FAD, è possibile cliccare sul link dedicato che permette di iscriversi e seguire il percorso formativo online.

La formazione a portata di mano

Non dimenticate che è anche possibile accedere al Giornale dei Biologi attraverso l'app mobile, così da poter leggere gli articoli e usufruire dei contenuti formativi in totale comodità, ovunque vi troviate.

Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata.