Ieri, 15 aprile 2025, si è tenuta l’Assemblea degli Iscritti del nostro Ordine, un evento fondamentale per fare il punto della situazione, discutere i temi più rilevanti per la Categoria e approvare il bilancio.
L’Assemblea si è svolta presso la sede centrale di Torino, in v. Alberto Nota 3, con la possibilità di partecipare anche da una sede straordinaria a Genova, grazie a un collegamento da remoto che ha permesso agli iscritti di interagire, intervenire e votare in tempo reale. La mediatrice, la Consigliera Genny Del Zotto, ha facilitato il collegamento da Genova.
Il Presidente del nostro Ordine, il dott. Alessandro Miceli, ha aperto l'incontro, salutando i presenti e gli iscritti in collegamento, con un discorso ispirato e incentrato sull’importanza della collaborazione tra colleghi e dell’intenzionalità comune nel migliorare la professione. Ha fatto un bilancio positivo degli eventi organizzati fino a oggi, esprimendo un auspicio positivo per il successo di quelli futuri, e sottolineando l’importanza di combattere contro gli abusi professionali che danneggiano la Categoria dei Biologi. Ha fatto riferimento, in particolare, agli abusi da parte di altri soggetti non qualificati che operano in settori di competenza dei Biologi, e nei confronti di coloro che non rispettano l'obbligo di iscrizione all'Ordine, come elemento imprescindibile per il corretto svolgimento della professione. In merito, l'Ordine si è già adoperato e continuerà a farlo, per la tutela di tutta la Cateoria.
Nel corso dell'Assemblea, è anche emersa la drammatica difficoltà di alcuni nutrizionisti nel far fronte alle difficoltà economiche, segnalando gravi problematiche relative alla mancanza di riconoscimento sociale della figura del Biologo. È stata evidenziata anche la questione problematica dei laureati triennali, con molti che lamentano la mancanza di opportunità professionali e un futuro incerto per questa categoria.
Inoltre, è stato proposto di organizzare eventi e momenti di incontro per raccogliere idee collettive e migliorare insieme la professione. Un proposito che speriamo di poter mettere in pratica presto, e con la partecipazione di molti.
Il dibattito si è poi sviluppato, con una sentita riflessione circa la scarsa partecipazione e il poco senso di appartenenza da parte di molti iscritti. Il Presidente ha invitato tutti a rinnovare l'impegno collettivo, poiché solo l’unione dei contributi e degli intenti dei singoli può rendere migliorare l’Ordine e la sua efficacia per la Categoria.
Un'altra importante criticità emersa durante l'assemblea è stata la difficoltà nel raggiungere alcuni degli iscritti, dal momento che sono ancora molti coloro sprovvisti di PEC, e che si registra un grave disinteresse nei confronti delle email ufficiali. Il Presidente ha fatto un appello finale a tutti i colleghi affinché ci sia un maggiore coinvolgimento nelle attività e nelle comunicazioni ufficiali dell'Ordine.
Il Presidente, in conclusione della sua relazione, ha anche ribadito l’interesse del nostro Ordine territoriale ad andare incontro alle esigenze di tutti gli iscritti, in ogni parte del nostro vasto territorio. Ha invitato tutti a farsi promotori di iniziative territoriali di interesse per i Biologi, sottolineando che l'Ordine continuerà a impegnarsi nel promuovere iniziative costruttive e di valore per raggiungere tutta la rete territoriale di Biologi, per quanto possibile, vista la vastità del territorio che fa capo al nostro Ordine.
Il Tesoriere, il dott. Massimo Geuna, ha preso poi la parola, presentando una relazione dettagliata e precisa sul bilancio consuntivo del nostro Ordine. Ha evidenziato con soddisfazione che le entrate hanno superato le previsioni iniziali e ha sottolineato come l'Ordine sia riuscito a rintracciare la maggior parte dei morosi, ottenendo il saldo di quanto dovuto. Il Tesoriere ha dunque confermato che, nonostante le difficoltà, la situazione dei morosi è stata quasi completamente risolta. Ha anche voluto doverosamente ribadire che il pagamento delle quote d'iscrizione è fondamentale, ricordando a tutti che è dovere di ogni iscritto contribuire attivamente al benessere dell'Ordine.
La parola è passata, poi, al Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, il dott. Alessandro Verrino, che ha confermato e commentato positivamente i numeri del bilancio, dichiarando che le entrate hanno superato le previsioni iniziali.
A conclusione degli interventi del Tesoriere e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, la votazione è risultata nell'approvazione all'unanimità del bilancio consuntivo dell'anno 2024.
Il Consiglio ha voluto, infine, ricordare agli iscritti che tutti i documenti e bilanci sono pubblici e disponibili nella sezione Amministrazione Trasparente del sito ufficiale dell’Ordine.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto, infine, agli iscritti che hanno partecipato in sede e a quelli che hanno preso parte all'incontro tramite il collegamento da Genova. La loro presenza e il loro contributo sono stati fondamentali per il successo dell'Assemblea. L'Ordine esorta, invece, coloro che non hanno partecipato, a farsi maggiormente partecipi in futuro, poiché la partecipazione e il contributo di ciascuno sono essenziali per far crescere e migliorare insieme la nostra Categoria, e garantirne il successo, così come il giusto riconoscimento sociale.