L'Ordine dei Biologi PLV è lieto di annunciare un’importante collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Costruire relazioni stabili per realizzare in sinergia progetti rilevanti in ambito scientifico.
Con questo obiettivo si sono incontrati gli organi direttivi dell’Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta, rappresentato dal presidente Alessandro Miceli, dalla vice-presidente Anna Maria Barbui, dal tesoriere Massimo Geuna, dal consigliere Fabio Zuccon e dalla responsabile della segreteria, Paola Furnari, e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, nelle figure del direttore generale Claudio Ghittino, del direttore sanitario Alessandro Dondo, della responsabile della Struttura Ricerca Daniela Meloni.
Nell’incontro sono state poste le basi per una collaborazione e la condivisione di risorse volte al raggiungimento di fini comuni, nel rispetto delle reciproche competenze. Le parti si sono soffermate sull’esigenza di creare un sistema di relazioni che permettano di sviluppare progetti e realizzare eventi in ambito formativo, in particolare per quanto riguarda le attività di ricerca e quelle relative alla sicurezza alimentare.
L'incontro ha gettato le fondamenta di una cooperazione che si prevede proficua e strategica per il futuro del settore scientifico delle regioni coinvolte.
L'iniziativa rappresenta un passo significativo per promuovere la formazione e lo sviluppo di progetti condivisi in ambito scientifico, con l’obiettivo di generare valore e opportunità per il territorio comune.