Sarà una grande giornata interamente dedicata alla prevenzione oncologica quella che sabato 15 giugno la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), in collaborazione con l’Esercito Italiano e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, ha organizzato in Piazza San Carlo a Torino.
Dalle 10 alle 18, chiunque fosse interessato a sottoporsi a una visita potrà farlo del tutto gratuitamente nei tendoni da campo forniti dall’Esercito che occuperanno la piazza.
Numerosi saranno gli specialisti a disposizione, provenienti dalla Città della Salute e della Scienza di Torino: pneumologi, dermatologi, senologi, urologi, fisioterapisti, psicologi, otorinolaringoiatri e biologi nutrizionisti.
“La prevenzione oncologica è il pilastro su cui si fonda tutta l’attività della nostra associazione. Sappiamo bene quanto uno screening preventivo e uno stile di vita sano siano fondamentali per ridurre la probabilità che compaia un tumore”. Spiega la Presidente della Lega per la Lotta contro i Tumori di Torino e biologa nutrizionista, Donatella Tubino.
La LILT vuole essere in mezzo alla gente per sensibilizzare sull’importanza, sia della prevenzione primaria (cambiamento degli stili di vita nocivi) sia della prevenzione secondaria (diagnosi precoce).
Ecco perché le modalità per usufruire dei servizi saranno molto semplici: basterà presentarsi il giorno stesso, senza alcuna prenotazione, presso i punti di registrazione per le varie specialità e attendere il proprio turno per sottoporsi alle visite.
Consulta la pdf locandina(2.82 MB) per maggiori informazioni.