ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

La figura del Biologo acquisisce sempre più rilevanza e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) si impegnata a supportare il percorso professionale dei propri iscritti.

Grazie ai Coordinamenti Nazionali, i Biologi possono sviluppare competenze specialistiche e rispondere in modo competitivo alle sfide del settore.

Attualmente sono attivi i seguenti Coordinamenti:

  1. Coordinamento Nazionale dei Biologi Ambientali (CNBA)
    Si occupa di tematiche legate all’ambiente, protezione ecologica, biodiversità e sostenibilità.
    Iscrizione: Inviare la candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con documento di riconoscimento, curriculum vitae e l’area tematica di interesse.
  2. Coordinamento Nazionale dei Biologi Laboratoristi (CNBL)
    Si focalizza su patologia clinica, microbiologia e qualità e sicurezza in laboratorio.
    Iscrizione: Inviare la candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con documento di riconoscimento, curriculum vitae e l’area tematica di interesse.
  3. Coordinamento Nazionale dei Biologi Nutrizionisti (CNBN)
    Si occupa di nutrizione, includendo temi come la dieta mediterranea e le nutrizioni specialistiche e sostenibili.
    Iscrizione: Inviare la candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con documento di riconoscimento, curriculum vitae e l’area tematica di interesse.
  4. Coordinamento Nazionale Biologi Genetisti, Embriologi e Biologi Molecolari (CNBG)
    Tratta temi di genetica, biologia predittiva, malattie rare e PMA, con particolare attenzione alla genomica e alle scienze della vita.
    Iscrizione: Inviare la candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con documento di riconoscimento, curriculum vitae e l’area tematica di interesse.
  5. Coordinamento Nazionale Biologi Biotecnologi, Ricercatori e Docenti (CNBRD)
    Dedicato ai biotecnologi, ricercatori e docenti impegnati nell'innovazione, ricerca e insegnamento.
    Iscrizione: Inviare la candidatura a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con documento di riconoscimento, curriculum vitae e l’area tematica di interesse.

Questi Coordinamenti sono stati creati per offrire supporto teorico e pratico, favorendo la crescita professionale e ampliando le opportunità nel settore.

Invitiamo tutti gli iscritti a prendere parte a queste iniziative per sviluppare competenze mirate e contribuire alla promozione della professione.