Data: 29 marzo 2025
Luogo: sala Ex Refettorio San Paolo, Ferrara
Destinatari: Biologi, ricercatori, studenti e appassionati del settore
L'evento mira a fornire un'importante opportunità di aggiornamento professionale sulle risorse marine e costiere, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla conservazione degli ecosistemi marini, esplorando il ruolo del Biologo nella tutela della biodiversità marina e nella gestione delle risorse costiere.
Le tematiche trattate:
- Sostenibilità e gestione degli ecosistemi marini.
- Il ruolo del Biologo nella tutela della biodiversità marina e nello sviluppo sostenibile delle risorse costiere.
- Innovazione tecnologica in ambito marino e ricerca scientifica sulla biodiversità.
- Opportunità scientifiche, educative e professionali nel settore marino.
Perché partecipare:
- Aggiornamento professionale: scoprire il ruolo del Biologo nella protezione e gestione delle risorse marine e costiere.
- Networking: confronto con esperti e professionisti del settore.
- Crescita personale: approfondire le competenze nella gestione sostenibile degli ecosistemi marini e nella ricerca sulla biodiversità.
Iscrizioni:
La partecipazione è limitata ai primi 150 iscritti. Il costo di partecipazione è di 10 euro. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 marzo 2025, con registrazione tramite il portale FNOB.