Sono in arrivo gli imperdibili appuntamenti dedicati alla Biologia nell'ambito delle Settimane della scienza 2025, una serie di eventi organizzati in collaborazione con CentroScienza Onlus.
Luogo: nella nostra sede (v. Alberto Nota, 3 - Torino)
Data: da maggio a giugno
Iscrizione: gratuita ma obbligatoria all'indirizzo
Numero di appuntamenti: 6 incontri
Le Settimane della scienza sono un’iniziativa territoriale, organizzata dall'Associazione CentroScienza Onlus, pensata per avvicinare il grande pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti. Quest’anno, il programma è ancora più ricco e interessante, con eventi che si terranno su tutto il territorio piemontese, da maggio a giugno. Il ciclo di eventi comprende conferenze, dibattiti, mostre interattive, spettacoli teatrali, laboratori scientifici, passeggiate scientifiche e molto altro.
Tutti gli appuntamenti dei Biologi
Questo incontro si terrà il 12 maggio 2025 dalle 9:30 alle 13:00 e il 4 giugno 2025 dalle 15:00 alle 16:30.
Il seminario, condotto dalla Dr.ssa Ombretta Pellerey, Biologa e CEO di BIOLEADER, laboratorio di analisi specializzato nella sicurezza alimentare, tratterà i temi legati ai rischi alimentari e alle normative per garantire che gli alimenti siano sicuri per il consumo. Particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione della contaminazione da allergeni, un tema fondamentale per la sicurezza dei consumatori con intolleranze alimentari.
Il 13 maggio 2025 dalle 17:00 alle 18:00 e il 17 giugno 2025 dalle 17:00 alle 18:00 si terrà l'incontro dedicato al processo di sviluppo clinico dei farmaci.
La Dr.ssa Celeste Cagnazzo, Biologa e Patologa Clinica presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, guiderà i partecipanti alla scoperta delle diverse fasi di sviluppo farmacologico: dalla ricerca iniziale alla disponibilità del farmaco sul mercato. L'incontro fornirà una panoramica approfondita sul rigoroso processo che garantisce la sicurezza e l'efficacia dei farmaci.
Il 21 maggio 2025, dalle 17:00 alle 18:30, e l'11 giugno 2025, dalle 17:00 alle 18:30, si terrà un incontro dedicato alla corretta gestione dei grassi nella dieta.
Il Dr. Stefano Mussino, Dirigente Biologo presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, spiegherà perché i grassi, spesso demonizzati, sono una parte essenziale di una dieta equilibrata, soprattutto all'interno della tradizione della dieta mediterranea. Durante l'incontro, si esploreranno i benefici di una dieta che include grassi di qualità e il loro ruolo nella prevenzione di malattie cardiovascolari e infiammatorie.
Restate aggiornati sui nostri canali social per non perdere nessun appuntamento delle Settimane della scienza 2025!