La pubblicazione dei regolamenti approvati sui siti istituzionali degli Ordini Territoriali è una questione di fondamentale importanza per garantire la trasparenza, la legittimità e il corretto funzionamento degli enti ordinistici. In particolare, tale obbligo è sancito dal Decreto Legislativo 33/2013 e ribadito dalla Delibera ANAC n. 777/2021, che stabilisce precise disposizioni riguardanti la pubblicazione degli atti normativi e regolamentari, contribuendo così alla governance trasparente degli Ordini professionali.
Recenti verifiche effettuate sui siti web degli Ordini Territoriali hanno evidenziato che, purtroppo, non tutti gli enti hanno adempiuto a questa normativa. Solo una parte di essi ha effettivamente pubblicato gli estremi e i testi ufficiali aggiornati degli Statuti e di altri atti organizzativi di natura regolamentare che disciplinano le funzioni, l’organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell’Ordine o del Collegio professionale. Tale obbligo, previsto dall’articolo 12, comma 2, del Decreto Legislativo 33/13, è stato ulteriormente dettagliato dalla griglia degli obblighi allegata alla Delibera ANAC 777/2021.
L'importanza della trasparenza
La pubblicazione dei regolamenti e degli altri atti normativi non solo rappresenta un obbligo giuridico, ma è anche un importante strumento di trasparenza e responsabilizzazione per gli enti ordinistici. La possibilità per i cittadini, i professionisti e le istituzioni di consultare liberamente i regolamenti vigenti contribuisce a promuovere la fiducia e a garantire la corretta applicazione delle norme. In un contesto in cui l’accesso alle informazioni è essenziale per il buon funzionamento della pubblica amministrazione e degli enti professionali, la pubblicazione dei regolamenti diventa un elemento imprescindibile per assicurare l’efficacia delle attività svolte dagli Ordini Territoriali.
La comunicazione della Fnob agli Ordini Territoriali
Per sollecitare il rispetto di questa normativa, la Fnob ha inviato una comunicazione ufficiale a tutti gli Ordini Territoriali. In essa, si invita ogni Ordine che non abbia ancora adempiuto alla pubblicazione dei regolamenti a farlo tempestivamente. Il termine per adempiere è fissato a sette giorni dal ricevimento della comunicazione. In caso di mancata risposta, la Fnob si riserva di avviare le necessarie azioni per garantire il rispetto della legge.
È perciò fondamentale che tutti gli Ordini territoriali rispettino tempestivamente questa normativa, per evitare che eventuali mancanze possano compromettere la fiducia pubblica e l’efficacia delle proprie attività.