Data: 12 aprile 2025
Luogo: Villa Picchetta, Cameri (provincia di Novara)
Orario: inizio alle 10:00
Destinatari: Biologi, ecologi, professionisti del settore e tutti gli interessati a approfondire il ruolo dei licheni come bioindicatori.
Questa giornata di formazione si propone di approfondire il ruolo dei licheni come bioindicatori e di esplorare i licheni presenti nella Valle del Ticino.
Il programma prevede una serie di interventi teorici e pratici, con un focus sull'uso dei licheni per l'indicazione della qualità ambientale. Saranno trattati anche temi come la simbiosi tra i licheni e il loro ambiente, e la bioindicazione come strumento per monitorare la salute degli ecosistemi.
Inoltre, il programma include una presentazione sul programma Life Drylands, un brunch e un laboratorio pratico per mettere in pratica le competenze acquisite durante gli interventi teorici.
L'evento è patrocinato da Regione Lombardia, Aree Protette del Ticino e Lago Maggiore e dal nostro Ordine. Si tratta di un'importante occasione di aggiornamento e networking per i professionisti del settore, che avranno modo di confrontarsi con esperti e acquisire nuove conoscenze.
Le iscrizioni sono aperte tramite il form di iscrizione o utilizzando il QR code presente sulla locandina.
Disponibile la locandina.