ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Date: 10 e 11 giugno 2025

Luogo: Sede dell'Ordine dei Biologi, Torino (v. Alberto Nota, 3)

Orario: 9:00 - 18:00

Destinatari: Biologi con laurea magistrale in Biologia o almeno 5 anni di esperienza lavorativa presso laboratori di analisi pubblici o convenzionati.

Il corso di abilitazione per l’esecuzione dei prelievi venosi offre l'opportunità di acquisire competenze specifiche e certificate per eseguire prelievi di sangue venoso in modo sicuro, conforme alle normative sanitarie italiane e con approccio teorico-pratico.

Dettagli del corso:

  • 10 giugno 2025: giornata teorica online
  • 11 giugno 2025: sessione pratica in presenza con esercitazioni sul manichino simulatore, per acquisire competenze pratiche nel prelievo venoso.

Tematiche principali trattate:

  • Normativa e responsabilità professionale del Biologo
  • Fase pre-analitica: gestione dei materiali e trattamento dei campioni
  • Anatomia dei vasi venosi e tecniche di prelievo venoso
  • Approccio al paziente e sicurezza dell’operatore
  • Gestione di complicanze come ematomi e crisi vagale

Il corso è essenziale per acquisire l'abilitazione a eseguire prelievi venosi, come previsto dalla normativa italiana. Solo con formazione specifica e certificata si può garantire la sicurezza del paziente e la competenza del professionista, proteggendo da problematiche legali e da rischi sanitari.

I posti sono limitati a 25 partecipanti, con una parte riservata ai Biologi specializzandi. Per partecipare, inviare una manifestazione di interesse alla segreteria, allegando i requisiti di ammissione.