Data: 18 aprie 2024
Seminario: Norovirus nella popolazione suina: è una reale minaccia per l’uomo?
Accreditamento: 4.5 ECM
Rivolto a: tutte le professioni sanitarie
Durata: 3 ore
Corso promosso da IZS Venezie.
Il Norovirus (NoV) è diffuso nella popolazione umana causando gastroenteriti a carattere epidemico con effetti importanti di salute pubblica. Documentato in diverse specie animali terrestri e acquatiche, la maggior parte delle segnalazioni si riferiscono a infezioni asintomatiche; rimane pertanto nell’ambito della virologia veterinaria e della sanità animale un agente diffuso e degno di attenzione. L’attività di ricerca è volta sia al miglioramento degli strumenti diagnostici di caratterizzazione genetica sia ad approfondire le conoscenze sul ciclo epidemiologico, molto complesso di questo virus e che vede coinvolta anche la componente animale.
L’IZSVe offre già un servizio di diagnosi nel settore alimentare, cui si intende affiancare uno strumento di identificazione del norovirus nella popolazione suina nel settore della sanità animale, frutto di recenti ricerche correnti, con particolare attenzione alla caratterizzazione dei ceppi e delle varianti a carattere zoonosico, tipicamente quelli appartenenti al genotipo GII. Il webinar illustrerà le risultanze delle diagnosi di norovirus in entrambi i settori investigati, i dati ottenuti, le attività in ambito umano, mettendo in evidenza le criticità osservate, nonché l’importanza e le potenzialità di un approccio diagnostico integrato in una visione One Health.
Iscrizioni entro il 15 aprile 2024