Data: 17 maggio 2025
Luogo: Museo di Anatomia "Luigi Rolando", Torino
Destinatari: professionisti della biologia, operatori delle forze dell'ordine, e appassionati di biologia forense
L'evento mira a esplorare il ruolo fondamentale del Biologo forense nelle indagini criminali, approfondendo le competenze scientifiche richieste e l'importanza della figura del Biologo nel sistema giuridico.
Le tematiche trattate:
- Il lavoro del Biologo forense: analisi di tracce biologiche come DNA, fluidi biologici, capelli e tessuti.
- L’analisi del DNA e l'uso delle tecniche avanzate della biologia molecolare per risolvere crimini.
- Il Biologo forense in tribunale: ruolo di consulente esperto e la testimonianza scientifica durante i processi.
- Competenze richieste: formazione in biologia, conoscenza delle normative legali e capacità di comunicare i risultati scientifici in ambito giudiziario.
Perché partecipare:
- Aggiornamento professionale: scoprite il ruolo cruciale del Biologo forense nelle indagini e nei processi legali.
- Networking: opportunità di confronto con esperti del settore e professionisti delle forze dell'ordine.
- Crescita personale: approfondimento delle competenze necessarie per intraprendere la carriera di Biologo forense.
Iscrizioni:
La partecipazione è gratuita. Continuate a seguire i canali ufficiali per restare aggiornati sui dettagli.