Convegno "Riso. Cibo del mondo: nature, culture, scienze"
20 - 21 marzo 2025
Vercelli
Rivolto a: Biologi, Agronomi, Esperti del Settore
L'evento è patrocinato da importanti istituzioni quali UPO, SlowFood Vercelli, Agritech e l'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta.
Il convegno si propone di esplorare la figura del riso come alimento e risorsa fondamentale, un patrimonio culturale, ecologico e sostenibile per la biodiversità agricola.
Il convegno si articolerà in due giornate di approfondimento:
- Il primo giorno affronterà il riso sotto diversi aspetti, tra cui la sua relazione con la natura, la cultura e la scienza, trattando temi storici, antropologici ed economici.
- Il secondo giorno si concentrerà sul sistema di qualità della filiera del riso, esplorando la biodiversità, le pratiche agricole sostenibili e le tecnologie innovative applicate alla produzione del riso.
La seconda giornata sarà accreditata ECM per i Biologi.
Perché partecipare?
- Aggiornamento professionale: approfondire tematiche cruciali in biologia, genetica, nutrizione e sostenibilità.
- Networking: un'opportunità di scambio con esperti del settore, con cui sviluppare nuove collaborazioni e progetti futuri.
- Crescita personale: ampliare le proprie conoscenze e competenze in ambito agricolo, ambientale e nutrizionale.
Non perdete questa opportunità imperdibile di formazione, aggiornamento e crescita professionale.
Link per iscriversi: ecmlearn