ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

"La sicurezza dell'acqua destinata al consumo umano: aspetti innovativi"

28 febbraio 2025

Rivolto a: Biologi, Chimici, Fisici e Laureati in Biotecnologie

L'evento online è stato organizzato dall'Università del Piemonte Orientale e patrocinato dall'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta. L’incontro offrirà un'opportunità unica di aggiornamento professionale su tematiche fondamentali per la salute pubblica e l’ambiente, con focus sulla direttiva europea 2020/2184 e sul decreto legislativo n.18/2023, che recepisce tale normativa in Italia.

L'evento si concentrerà su innovazioni e sfide nel settore della sicurezza dell’acqua potabile, esplorando i seguenti temi:

  • Tecniche per la valutazione dei rischi e protezione contro l'inquinamento delle acque
  • L'importanza dell'acqua nella nutrizione umana
  • I risvolti giuridico-legali legati alla regolamentazione dell'acqua destinata al consumo umano
  • Opportunità professionali emergenti in questo settore

I posti sono limitati a 50 partecipanti, quindi si consiglia di iscriversi al più presto per non perdere questa opportunità di formazione.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni, contattare:

  • Elisa Gamalero: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Dr. Fiorenzo Pastoni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Disponibile il pdf programma (326 KB) .