Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

La Casa dei Biologi PLV - Luglio 2024

La Casa dei Biologi PLV - Luglio 2024

‍AVVISI AGLI ISCRITTI


 Chiusura estiva

 

Si comunica agli iscritti che la sede dell'Ordine (v. Alberto Nota 3, Torino - 10122) farà chiusura dal 10 al 18 agosto.

 

Dal 19 al 30 agosto, invece, la sede sarà aperta con i seguenti orari: 14.00 -17.30.

 

Le attività riprenderanno regolarmente il 2 settembre

‍Ricerca nutrizionisti per Commissioni giudicatrici di gara

La Stazione Unica Appaltante della provincia di Novara sta organizzando le gare per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica.

 

Si ricercano, quindi, biologi nutrizionisti da inserire nelle commissioni giudicatrici di gara, incaricate di valutare le aziende che offrono servizi di refezione scolastica presso la provincia interessata.

 

Con l'occasione, l'Ordina ha intenzione di raccogliere l'interessamento dei nutrizionisti delle tre regioni sia per questa iniziativa, sia per opportunità analoghe che dovessero sorgere in tutto il territorio. Potete esprimere il vostro interessamento inviando il curriculum vitae alla segreteria dell'Ordine.

 

 


EVENTI DI RILIEVO

‍Incontro Commissione Nutrizione e Commissione Antiabusivismo



‍Comunichiamo con soddisfazione che sono operative le commissioni Nutrizione e Antiabusivismo, che nel mese di luglio si sono riunite congiuntamente presso la sede dell'Ordine. Questo incontro ha permesso di stabilire una linea comune di indirizzo e collaborazione tra le due commissioni.

 

Ricordiamo a tutti gli iscritti che i membri delle commissioni sono disponibili a ricevere suggerimenti e spunti di discussione. Potete inviarli alla nostra segreteria tramite l'email: segreteria@ordinebiologiplv.it.

 

Inoltre, per richieste di intervento dell'Ordine su questioni di antiabusivismo, la segreteria accetterà solo segnalazioni dettagliate. È necessario specificare chiaramente nome e riferimenti della persona fisica non abilitata alla professione che si intende segnalare.


LA PROFESSIONE DEL MESE

Tecnico per gli impianti di biogas

‍In ambito agroalimentare, sono sempre più diffuse pratiche di ecosostenibilità volte a riciclare gli scarti agricoli e di produzione.

 

In grandi strutture chiamate digestori, comunità microbiche che operano in assenza di ossigeno trasformano le biomasse vegetali in prodotti come i biogas, tra tutti il biometano, che vengono utilizzati per trarne energia utile al funzionamento delle aziende agricole, come anche digestati solidi utilizzati come ammendanti e concimi per i suoli depauperati dall’agricoltura.



In questo circolo virtuoso trovano spazio anche i Biologi, che possono operare da tecnici degli impianti biogas, addetti alla gestione nel tempo delle comunità microbiche che abitano i digestori.


‍‍‍FAQ

Per esercitare è obbligatorio essere iscritti all’Ordine?

‍L'iscrizione all'Albo è obbligatoria per chiunque svolga attività riservate alla professione di Biologo, indipendentemente dalla forma giuridica del rapporto di lavoro.

 

Il Ministero della Salute, rispondendo alle sollecitazioni dell'Ordine Nazionale dei Biologi, ha intrapreso, insieme al MIUR, un percorso volto a chiarire e risolvere la questione dell'obbligo e delle modalità di iscrizione all'albo per diverse categorie di ricercatori. Questo riguarda non solo i ricercatori universitari, ma anche coloro che ricevono assegni di ricerca e operano in enti come CNR, ENEA, ASI, e ricercatori di IRCCS e IZS.


Secondo l'art. 5, comma 2, del d.lgs. del Capo provvisorio dello Stato 233/1946, modificato dalla legge 3/2018, “per l’esercizio di ciascuna delle professioni sanitarie, in qualunque forma giuridica svolto, è necessaria l’iscrizione al rispettivo albo”.


È importante notare che l'iscrizione all'albo non è consentita ai pubblici impiegati a cui l'ordinamento dell'Amministrazione di appartenenza vieta l'esercizio della libera professione (Legge 24 maggio 1967, n. 396).


Di conseguenza, chiunque svolga attività riservate alla professione di Biologo, come descritto nell’art. 3 della legge 396/1967 e nell’art. 31 del d.P.R. 328/2001, deve essere iscritto all'Albo, indipendentemente dalla forma giuridica. L'unico fattore determinante è la natura delle attività svolte.


In conclusione, a meno che specificamente vietata dall'ente di appartenenza, l’iscrizione all'albo è obbligatoria per esercitare la professione di Biologo. È importante ricordare che l'abilitazione è solo un requisito preliminare per l'iscrizione all'Ordine.



EVENTI E CORSI ECM PROPOSTI DALL'ORDINE

‍Serie eventi ECM "ambiente PLV"

Il 18 ottobre non perdete la seconda giornata del ciclo di eventi "Ambiente PLV" organizzati dall'Ordine, dedicata interamente all'ambiente terrestre, presso lo Zoom di Torino.

Quest'inverno, invece, si terrà ad Aosta la terza e ultima giornata del ciclo "Ambiente PLV", dedicata alla complessa relazione tra ambiente e uomo.

Evento ECM "Interventi Assistiti con Animali"

I25 ottobre si terrà un evento imperdibile per tutti i professionisti interessati a conoscere meglio l'innovativa metodologia degli Interventi Assistiti con Animali. Un'occasione di accrescimento professionale da non perdere.

 

Restate aggiornati sulla nostra pagina, per ulteriori dettagli e per non perdervi nessuna occasione di formazione assieme!


CONVENZIONI PER GLI ISCRITTI

  • Wall Street English, leader mondiale nell’insegnamento della lingua inglese e non solo, offre scontistiche fino al 30% agli iscritti al nostro Ordine e a loro famigliari più prossimi su corsi in presenza, a distanza e blendedDisponibili anche corsi di Medical English che forniscono Crediti ECM destinati a tutte le professioni sanitarie, così come percorsi personalizzati e flessibili.
Per maggiori informazioni, consultate la locandina

‍BACHECA OFFERTE DI LAVORO


SEGRETERIA DELL'ORDINE
Orari di apertura al pubblico

Sede: Via Alberto Nota, 3 - Torino | Telefono: 011 19852411

Email: segreteria@ordinebiologiplv.it | PEC: segreteriabiologipiemligvda@pec.it 

 

Aperta dal lunedì al venerdì: 09:00 - 13:00 e 13:30 - 16:30

Sabato e domenica: chiuso

 

facebooklinkedininstagram

 

Legal notice: la presente comunicazione riveste natura di informazione di servizio resa su temi e argomenti istituzionali dall'Ordine dei Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta e ti viene inviata in quanto iscritto presso il predetto ente. L’oggetto, i contenuti e ogni altro elemento della presente comunicazione non ha fini commerciali o promozionali né risvolti o interessi di natura economica.

Se non desideri più ricevere le nostre email puoi inviare richiesta di cancellazione a: segreteria@ordinebiologiplv.it