Gentili colleghe e colleghi, a seguito delle vicissitudini che hanno portato allo scioglimento del Comitato Centrale della FNOB e alla sua rielezione, il nuovo Comitato si è insediato da alcune settimane divenendo pienamente operativo. I tempi sono quindi maturi per affrontare molteplici problematiche e questioni sospese ormai da troppo tempo. Tra le tante, la determina dell'ammontare del contributo economico che ciascun Ordine territoriale è tenuto a versare alla Federazione per il suo sostentamento e funzionamento.
Dall’editoriale del neoeletto Presidente dott. Vincenzo D’Anna - pubblicato sul Giornale dei Biologi di settembre/ottobre 2023 - risulta evidente che la quota associativa degli iscritti subirà per l'anno 2024 un inevitabile aumento. E infatti, la quota richiesta dalla FNOB per ciascun iscritto del territorio è stata di recente quantificata dal Comitato Centrale in € 80,00. Qualora il Consiglio Nazionale - costituito dai Presidenti degli 11 Ordini territoriali - dovesse avallare a maggioranza questa proposta del Comitato Centrale, anche la quota associativa per l’iscrizione al nostro Ordine dovrà necessariamente subire una revisione, in linea con gli altri Ordini territoriali, per rendere le attività dell'Ordine sostenibili. |
|
---|
| | | CONSULENZA LEGALE, FISCALE E DEL LAVORO
Nasce lo sportello gratuito per i nostri iscritti
Da novembre 2023 mettiamo a disposizione degli iscritti un servizio gratuito di consulenza, svolto dai professionisti che già assistono il nostro Ordine. Gli iscritti potranno chiedere un incontro con i consulenti dell'Ordine per avere un primo orientamento su questioni legate alla professione di biologo. Per favorire la massima partecipazione - e ridurre costi e tempi di trasferta - gli incontri si svolgeranno in videoconferenza, con cadenza periodica (inizialmente mensile). Il calendario degli incontri sarà pubblicato sul nostro sito e inviato agli iscritti via email. Le videoconferenze non saranno registrate. Valgono per i consulenti tutti i doveri professionali, anzitutto quello di segretezza.
I professionisti e il calendario di incontri di novembre • Avvocato Riccardo Virgilio Avvocato amministrativista, può occuparsi di questioni giuridiche, in particolare di deontologia, esercizio della professione, contenzioso con i clienti, partecipazione a gare pubbliche o di esecuzione di contratti pubblici e rapporti con amministrazioni pubbliche. Venerdì 24 novembre 2023 | h 15:00 - 18:00
• Dottor Enzo Lavolta Consulente del lavoro, si può occupare di questioni riguardanti il rispetto degli obblighi di legge nella gestione del personale, consulenza e assistenza in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e legislazione sociale e previdenziale per aziende e privati. Lunedì 27 novembre 2023 | h 15:00 - 18:00
• Dottor Marcello Scarabosio Dottore commercialista e revisore contabile, si occupa di questioni fiscali, societarie e relative al contenzioso tributario. Giovedì 30 novembre 2023 | h 15:00 - 18:00
Prenotazioni Inviare una mail agli indirizzi qui indicati fino a tre giorni prima, chiedendo l’incontro con una preferenza d’orario (entro la fascia indicata) e accennando il quesito da porre. Seguirà email con il link per la videoconferenza e l’orario esatto (definito compatibilmente con le altre richieste).
• Avv. Riccardo Viriglio > consulenzalegale@ordinebiologiplv.it • Dott. Enzo Lavolta > consulenzalavoro@ordinebiologiplv.it • Dott. Marcello Scarabosio > consulenzafiscale@ordinebiologiplv.it Ci auguriamo che questa iniziativa possa essere utile agli iscritti per avere le necessarie indicazioni, sia pur iniziali, sulla soluzione di casi incontrati nell’esercizio della professione.
|
| | LA PROFESSIONE DEL MESE
L'Acquarista Gli acquaristi sono Biologi impegnati nella gestione dei grandi acquari didattici, turistici e scientifici. Grazie alla loro conoscenza degli ecosistemi acquatici e delle specie che li abitano, mantengono in salute le comunità animali presenti negli acquari, le alimentano e coadiuvano i veterinari nel gestire gli esemplari malati. |
| |
| | FORMAZIONE - CORSI ECM
sono disponibili ancora alcuni posti
25 novembre 2023 | Torino - IL CERVELLO VUOLE ZUCCHERO Evento ECM residenziale gratuito, organizzato dall’Ordine dei Biologi PLV 5 crediti ECM | iscrizioni entro il 22/11/2023 I biologi iscritti all’Ordine PLV hanno priorità di iscrizione. programma e iscrizioni
2 dicembre 2023 | Novara - La comunicazione del declino cognitivo nell'anziano fragile 7 crediti ECM | iscrizioni entro il 30/11/2023 inviando la scheda: ordinemediciodontoiatrinovara@gmail.com programma - scheda di iscrizione
disponibile on line fino al 4/10/2024
CORSO DI NUTRIZIONE, INTEGRAZIONE E PERFORMANCE NEGLI SPORT. CERTIFIED SPORT NUTRITION CSN LEVEL1 FAD 35 crediti ECM | costo per gli Iscritti all'Ordine PLV: 80 euro (invece di 95 euro) Per il programma e l'iscrizione in CONVENZIONE con l'ORDINE BIOLOGI PLV >> vai alla pagina dedicata Master di I livello in “Comunicazione della Scienza” L’Ordine dei Biologi PLV patrocina insieme all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte il Master proposto dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino. Durata annuale e 60 CFU, inizio a gennaio 2024. Informazioni: www.dsbc.unito.it
|
| | CONVENZIONI e COLLABORAZIONI
FORMAZIONE • Biotech Academy in Rome offre corsi di alta formazione pratica, anche a distanza, per sviluppare competenze molto ricercate nel mondo delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche. Per gli iscritti al nostro Ordine, Biotech Academy in Rome applica uno sconto del 25% dai suoi prezzi di listino.
• Science Draw Graphic offre corsi e consulenze di graphic design scientifico dedicati al professionista della ricerca scientifica pubblica e privata che desidera comunicare al meglio il suo lavoro. Ai nostri iscritti è riservato uno sconto del 10% sui corsi e le consulenze, cumulabile con altre promozioni.
Per tutte le convenzoini vai alla sezione dedicata del sito web
NEWS Abbiamo avviato una collaborazione con il Consiglio Europeo di Informazione sull’alimentazione - EUFIC, un’organizzazione senza scopo di lucro orientata al consumatore, nata per rendere più accessibile e comprensibile la scienza dell'alimentazione e della salute. Il nostro è il primo Ordine sanitario in Italia a collaborare - in qualità di stakeholder - con questa importante realtà europea. |
|
---|
| | SEGRETERIA DELL'ORDINE Nuovi orari di apertura al pubblico
Sede: Via Alberto Nota, 3 - Torino | Telefono: 011 19852411 Email: segreteria@ordinebiologiplv.it | PEC: segreteriabiologipiemligvda@pec.it
Orari di apertura al pubblico dell'Ordine fino a fine dicembre 2023: dal lunedì al venerdì 9:00 - 13:00 | sabato e domenica: chiuso
A partire da gennaio 2024 la segreteria sarà aperta tutti i giorni anche al pomeriggio: dal lunedì al venerdì: 09:00 - 13:00 e 13:30 - 16:30 | sabato e domenica: chiuso
| |
|
---|
|
|
Legal notice: la presente comunicazione riveste natura di informazione di servizio resa su temi e argomenti istituzionali dall'Ordine dei Biologi del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta e ti viene inviata in quanto iscritto presso il predetto ente. L’oggetto, i contenuti e ogni altro elemento della presente comunicazione non ha fini commerciali o promozionali né risvolti o interessi di natura economica.
Se non desideri più ricevere le nostre email puoi inviare richiesta di cancellazione a: segreteria@ordinebiologiplv.it |
|
---|
|
|