Regolamenti territoriali in attesa di approvazione
Per quanto riguarda la gestione della nostra sede, il Consiglio direttivo si è impegnato e speso procedendo con difficoltà, anche a causa del mancato supporto amministrativo da parte della FNOB in generale - e del Comitato Centrale più in particolare - cui spetta approvare i regolamenti deliberati dagli Ordini territoriali.
A febbraio 2023 - dietro richiesta dell'allora commissario straordinario FNOB dott. Pasquale Piscopo (divenuto poi direttore) - abbiamo inviato a FNOB i primi regolamenti deliberati dal nostro Consiglio direttivo: restiamo a oggi in attesa dell’approvazione.
Utilizzo del logo e del timbro
I regolamenti degli Ordini territoriali pubblicati si devono pertanto ritenere “provvisori”. I colleghi che necessitano del logo e del timbro possono utilizzare i modelli disponibili nella sezione dedicata del sito - tenendo presente che sono ancora in attesa di approvazione da parte della Federazione Nazionale.
Sistema Tessera Sanitaria
L’8 settembre u.s. abbiamo trasmesso alla FNOB i dati degli iscritti per l’attivazione del Sistema Tessera Sanitaria (il termine indicato era il 12 settembre). Segnaliamo che i tempi per il caricamento dei dati sul sistema dipendono ora dalla FNOB.
Quote di iscrizione: ammontare del contributo FNOB
Il Comitato Centrale deve proporre l'ammontare del contributo economico di ciascun Ordine a favore del sostentamento della Federazione, proposta da sottoporre per approvazione finale al Consiglio composto dai Presidenti degli undici Ordini territoriali.
Non essendo stato convocato il Comitato Centrale, nessuna proposta sul tema è stata formulata: malgrado ciò, il 50% delle quote degli iscritti per l'anno 2023 è stato trattenuto presso la FNOB in Roma.
A fronte di quanto trattenuto, la FNOB non ha erogato finora alcun servizio di supporto amministrativo a favore dell'Ordine dei Biologi PLV: non è difficile comprendere le enormi difficoltà affrontate dal nostro Consiglio direttivo per rispettare gli adempimenti di un ente pubblico per quanto non economico.
La territorializzazione prevista dalla Legge Lorenzin (Legge 3 del 2018) demanda le funzioni svolte in origine da O.N.B. agli Ordini territoriali: auspichiamo quindi che la delibera sulla percentuale di quota di iscrizione richiesta dalla FNOB per ciascun territorio, compreso il nostro, avvenga nel pieno rispetto di questa norma.
Daremo in merito aggiornamenti tempestivi ai nostri iscritti.
Recupero delle quote dei morosi
È d’obbligo ricordare che l'onere del recupero delle quote dei morosi - nel nostro caso pari a circa 100.000 euro - è ricaduto totalmente sugli Ordini territoriali (in alcuni casi, tra l'altro, si tratta di iscritti in condizione di morosità da alcuni anni).
Recupero reso particolarmente difficoltoso dalle lacune del database degli iscritti trasmesso al nostro Ordine, con contatti (telefono, e-mail, pec, indirizzo di residenza) non aggiornati o addirittura mancanti. Nonostante le innumerevoli difficoltà, il numero dei morosi da raggiungere si è ridotto drasticamente da oltre 1.000 a poco più di un centinaio.