ATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibiliATTENZIONE: il sito dell'Ordine dei Biologi del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta è in aggiornamento, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili 

Consigliera

Genny Del Zotto è responsabile della Core Facility di Citometria dell’Istituto G. Gaslini di Genova. Il suo lavoro di ricerca è focalizzato principalmente sull’immunità innata e sull’immunologia dei tumori (https://orcid.org/0000-0001-7272-7776; Scopus H-index 19). È uno dei membri fondatori e attuale segretario di ISCCA (Italian Society for Cytometric Cell Analysis). Attualmente fa parte del board delle Associated Societies di ISAC dove rappresenta anche ISCCA, e del Program Committee di ISAC per l’organizzazione dei congressi CYTO. È associate editor di Cytometry part A dove è anche responsabile della rubrica “Phenotype Reports” ed è section e review Editor in diversi topic su Frontiers in Immunology.

Notizie

Clicca per accedere all'articolo FAD ECM "Valutazione di impatto ambientale sulla salute e principali strumenti operativi"

L'Ordine dei Biologi della Toscana e dell'Umbria propone il corso di formazione ECM dal titolo "Valutazione di Impatto Ambientale sulla Salute e Principali Strumenti Operativi", che si terrà in modalità FAD asincrona, dal 01 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025.

Clicca per accedere all'articolo Unitevi al team dei Biologi per la corsa di beneficienza "Just the Woman I Am" ed. 2025!

La corsa Just the Woman I Am (JTWIA) è un evento che, dal 2014, attraverso una corsa-camminata di 5 chilometri, aperta a tutti, raccoglie fondi per la ricerca universitaria in favore della salute e per la lotta contro il cancro, promuovendo la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere.

Clicca per accedere all'articolo Migrazione da e verso un altro Ordine

È possibile richiedere il trasferimento dell'iscrizione da un altro Ordine Territoriale? Sì, ma sono necessarie alcune condizioni e il possesso di determinati requisiti.

Dove Siamo

Link utili